Usage: Collection / Sportif
Type de production: Sprint Run, Industrial, Open Number
Pays de production: Prato - Italie
Lame: Coreless Steel VG10 / VG2 61HRC fabriquée au Japon par Takefu Steel
Traitement de la lame: détection chimique
Poignée: Anticodal en aluminium anodisé
Longueur de la lame: 70mm.
Épaisseur de lame: 2.5mm.
Longueur fermée: 99mm.
Longueur totale: 168mm.
Épaisseur de fermeture: 11mm.
Poids: 84g.
Ouverture: broche d'ouverture ambidextre
Rondelles: en fibre de verre
Fermeture: Liner Lock
Clip: acier inoxydable, poche profonde, amovible et réversible
Emballage: Boîte en carton avec logos Extrema Ratio - Certificat de garantie numéroté
Notes: Edition limitée - Chaque spécimen est numéroté sur la poignée et sur le certificat de garantie interne - Produit exclusif de Coltelleria Collini
ACIER
Plus d'un damas simple, sans noyau en acier réalisé par l'acier japonais Takefu se présente avec plus de 70 couches d'acier inoxydable et VG10 VG2 soudés, forgés et recuits à l'autre de manière à pouvoir former une lame légère, mince et durable avec un spectaculaire motif extérieur de damassé.
La particularité de Coreless en acier, contrairement à l'acier feuilleté classique ou japonais San-Mai, est de ne pas présenter une usine d'acier dur qui est utilisé pour la pointe, mais d'avoir les deux en acier VG10 et VG2 agencés pour former le bord de coupe de façon alternant et séquentiel les uns aux autres.
Cette construction particulière permet la lame - par rapport aux deux aciers qui le composent, pris individuellement - une plus grande résistance à l'oxydation, une plus grande dureté de surface (jusqu'à 61.5HRC), 25% de plus que la capacité de coupe, de 25% en plus que la capacité de retenue du fil et 25% de plus de résilience rendant la lame plus robuste et moins sujet à la rupture.
Grâce à ce dernier acier, Takefu Steel a été récompensé sur le territoire japonais pour la recherche et le développement et l'innovation dans le paysage de pointe. L'acier sans âme a déjà été choisi par de grandes marques telles que Kai et Mcusta Zanmai qui depuis 2017 l'ont proposé sur leurs plus grandes productions de couteaux de cuisine professionnels.

Profilo Aziendale:
Extrema Ratio è specializzata nello sviluppo e produzione di coltelleria professionale ad uso Militare, Pubblica Sicurezza e soccorso.
Il livello della produzione si attesta su una fascia medio/alta, la filosofia dell’azienda, il cui marchio fa fede, è produrre attrezzature tecniche di ottimo valore funzionale, lunga vita operativa, costanza qualitativa seriale a costi congrui per le amministrazioni pubbliche e clienti istituzionali. In altre parole un prodotto di prim’ordine a prezzi concorrenziali.
La produzione è caratterizzata da procedimenti industriali e finiture artigianali, caratteristica che da una forte identità all’azienda: sono automatizzati ed industrializzati soltanto i processi che garantiscono uniformità, alta capacità produttiva ed economia di scala, rimangono artigianali i processi che, come i controlli, garantiscono l’affidabilità e l’alta qualità generale dei singoli pezzi all’interno delle serie, nonché operazioni, che per loro natura intrinseca, derivano le loro caratteristiche di funzionalità dalla manualità dell’operatore, come le affilature piane, che vengono effettuate tutte ed esclusivamente in maniera artigianale.
Grazie all’interazione con le Forze Armate prima Italiane, poi anche internazionali, la ditta ha accumulato e sta continuando ad accumulare un prezioso bagaglio di esperienza ed informazioni che le permettono di procedere allo sviluppo di lame veramente qualificate e professionali.
Produciamo su specifiche o sviluppiamo nuovi prodotti atti a risolvere i problemi che il committente ci indica.
Peculiarità dell’azienda è l’aver lavorato insieme alle Forze Armate con l’intento, conseguito con successo, di elevare gli standard qualitativi e funzionali della coltelleria militare moderna.
L’alto livello di qualità è dato dalla funzionalità dei progetti, dalla scelta dei migliori materiali e dei trattamenti più moderni.
L’azienda effettua internamente test di efficienza e resistenza dei prodotti grazie allo sviluppo di strumenti specifici.
Si avvale della collaborazione della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Perugia che ha curato l’aspetto ergonomico dei suoi prodotti: l’indispensabile capacità degli stessi di interfacciarsi con l’utilizzatore.
Si avvale della collaborazione della Facoltà d’Ingegneria dell’Università di Firenze che cura i test e le analisi su strutture, materiali e finiture superficiali dei prodotti. Il potenziale produttivo è sufficiente a garantire forniture governative su larga scala, con standard qualitativi molto elevati.
L’azienda è certificata ISO 9001 ed è iscritta fra i fornitori delle Forze Armate ,Codice NATO (N/CAGE): AD856.
E’ attualmente fornitrice ufficiale delle Forze Armate Italiane e Francesi, nonché collabora attivamente ed è fornitrice delle migliori unità italiane ed alcune fra le migliori unità internazioneli militari e di pubblica sicurezza.
- Guarda tutti i prodotti Extremaratio in questo link: EXTREMARATIO
- Se vuoi avere maggiori informazioni sui prodotti e sulle novità Extremaratio, visita il nostro FORUM