bing

Détails

Utilisation prévue : Sports / Excursion

Type de production : Industrielle
Pays de production : Italie
Lame : fulltang, en acier laminé japonais (San Mai) avec tranchant V-Toku2 (carboné) à 62/63HRC et plaquettes externes SUS410 (acier inoxydable)
Traitement de la lame : micro grenaillage
Manche : Black Jute Micarta avec mitres en acier microbillé
Longueur de la lame : 115 mm.
Épaisseur de la lame : 5 mm.
Longueur totale : 231 mm.
Poids : 241g.
Fourreau : en cuir, avec passants pour port horizontal
Conditionnement : boîte en carton avec logos Fox
Notes : Conception par Reichart Markus

L'acier japonais se mêle à l'excellence italienne

Pour cette collaboration 2022, entre la Coutellerie Collini de Busto Arsizio et le Renard de Maniago, nous avons décidé de proposer le modèle 103MB Outdoor conçu par Reichart Markus. Seulement 18 pièces exclusives de cet excellent couteau de bushcraft produit par Fox of Maniago ont été fabriquées, en utilisant pour cette édition l'acier japonais V-Toku2 en Sanmai 5mm produit par le japonais Takefu Steel au lieu du Niolox utilisé dans le modèle de série.

Concrètement, nous avons utilisé du V-Toku2 carboné à 62/63HRC pour la plaque centrale et de l'inox SUS410 pour les deux plaques externes, afin de garantir, en plus d'un bel effet esthétique, une capacité de coupe, de pénétration et d'étanchéité très élevée de la fil avec une facilité de réaffûtage et d'entretien. En même temps, la lame a une résistance remarquable à la corrosion et une augmentation importante de la résilience donnée par le type d'acier externe et par la structure laminée.

Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.

L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come FallknivenCold SteelMcustaKai, Sog, ZwillingRockstead, etc.

Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:

Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.

Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).

Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.

Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.

Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni: collinisteel

Nel 1977 Oreste Frati, dopo una lunga esperienza nel settore produttivo e in quello commerciale, fonda la FOX Coltellerie.

Il nome dell’azienda, FOX (sono le iniziali del titolare), in inglese volpe, è quanto mai indicato per questa giovane azienda che, in così breve tempo, si è distinta per la carica innovativa e per la lungimiranza delle sue idee. Idee di successo che si sono introdotte in una scelta di materiali di qualità, in un uso di tecnologie avanzate e nella cura particolareggiata del minimo dettaglio.

Nonostante FOX sia molto cresciuta, tutta la produzione è ancora direttamente controllata e programmata dal signor Oreste, coadiuvato dalla moglie Valnea, dal figlio Gabriele e da collaboratori specializzati.

Ed è proprio questo felice binomio tra una consolidata tradizione professionale e il desiderio di innovazione tecnica, che ha fatto diventare FOX Coltellerie, un’azienda di prim’ordine nel panorama del mercato nazionale ed internazionale. Al marchio Fox si è poi aggiunto l'FKMD - Fox Knives Military Division, dedicato ai coltelli tattici e militari, già apprezzati ed utilizzati da numerosi reparti militari in tutto il Mondo.

FOX Coltellerie: la lungimiranza delle innovazioni, con una base di solida professionalità.

- Guarda tutti i prodotti Fox in questo link: FOX CUTLERY



Fox - Outdoor Knife - V-TOKU2 SanMai Steel - Édition spéciale - par Reichart Markus - FX-103MB-CC - couteau

Évaluation:
100% of 100
0,00
Fuori Produzione / Discontinued
SKU
FX-103MB-CC

contact us:
contact us by Whatsapp Coltelleria Collini - Italy - physical stores contact us by e-mail

Détails

Utilisation prévue : Sports / Excursion

Type de production : Industrielle
Pays de production : Italie
Lame : fulltang, en acier laminé japonais (San Mai) avec tranchant V-Toku2 (carboné) à 62/63HRC et plaquettes externes SUS410 (acier inoxydable)
Traitement de la lame : micro grenaillage
Manche : Black Jute Micarta avec mitres en acier microbillé
Longueur de la lame : 115 mm.
Épaisseur de la lame : 5 mm.
Longueur totale : 231 mm.
Poids : 241g.
Fourreau : en cuir, avec passants pour port horizontal
Conditionnement : boîte en carton avec logos Fox
Notes : Conception par Reichart Markus

L'acier japonais se mêle à l'excellence italienne

Pour cette collaboration 2022, entre la Coutellerie Collini de Busto Arsizio et le Renard de Maniago, nous avons décidé de proposer le modèle 103MB Outdoor conçu par Reichart Markus. Seulement 18 pièces exclusives de cet excellent couteau de bushcraft produit par Fox of Maniago ont été fabriquées, en utilisant pour cette édition l'acier japonais V-Toku2 en Sanmai 5mm produit par le japonais Takefu Steel au lieu du Niolox utilisé dans le modèle de série.

Concrètement, nous avons utilisé du V-Toku2 carboné à 62/63HRC pour la plaque centrale et de l'inox SUS410 pour les deux plaques externes, afin de garantir, en plus d'un bel effet esthétique, une capacité de coupe, de pénétration et d'étanchéité très élevée de la fil avec une facilité de réaffûtage et d'entretien. En même temps, la lame a une résistance remarquable à la corrosion et une augmentation importante de la résilience donnée par le type d'acier externe et par la structure laminée.

Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.

L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come FallknivenCold SteelMcustaKai, Sog, ZwillingRockstead, etc.

Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:

Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.

Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).

Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.

Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.

Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni: collinisteel

Nel 1977 Oreste Frati, dopo una lunga esperienza nel settore produttivo e in quello commerciale, fonda la FOX Coltellerie.

Il nome dell’azienda, FOX (sono le iniziali del titolare), in inglese volpe, è quanto mai indicato per questa giovane azienda che, in così breve tempo, si è distinta per la carica innovativa e per la lungimiranza delle sue idee. Idee di successo che si sono introdotte in una scelta di materiali di qualità, in un uso di tecnologie avanzate e nella cura particolareggiata del minimo dettaglio.

Nonostante FOX sia molto cresciuta, tutta la produzione è ancora direttamente controllata e programmata dal signor Oreste, coadiuvato dalla moglie Valnea, dal figlio Gabriele e da collaboratori specializzati.

Ed è proprio questo felice binomio tra una consolidata tradizione professionale e il desiderio di innovazione tecnica, che ha fatto diventare FOX Coltellerie, un’azienda di prim’ordine nel panorama del mercato nazionale ed internazionale. Al marchio Fox si è poi aggiunto l'FKMD - Fox Knives Military Division, dedicato ai coltelli tattici e militari, già apprezzati ed utilizzati da numerosi reparti militari in tutto il Mondo.

FOX Coltellerie: la lungimiranza delle innovazioni, con una base di solida professionalità.

- Guarda tutti i prodotti Fox in questo link: FOX CUTLERY



Related Articles
  1. Guida Completa ai Materiali degli Acciai per Coltelli e Utensili: Un'Analisi Dettagliata
    Guida Completa ai Materiali degli Acciai per Coltelli e Utensili: Un'Analisi Dettagliata
    05 Apr

Informations complémentaires

Plus d’information
MarqueFox Knives
Pays de productionItaly
Type De LameFixé
Longueur De La Lame12/13cm
affûtagePlaine
Lame PointeDrop point
Epaisseur De La Lame5 mm
Traitement De SurfaceSatin / Stonewashed
Acier au carboneV-Toku2 laminato
Matière De La PoignéeSynthétique
couleurnoir
Type De Bloc/
RaretèTrès Rare
Matériaux et finitions7,5
Qualité de l'acier8,5
Robustesse8
Pratique7,5
Esthétique8,5
Qualité / Prix7
EAN Code8053675917984
Rédigez votre propre commentaire
Vous commentez :Fox - Outdoor Knife - V-TOKU2 SanMai Steel - Édition spéciale - par Reichart Markus - FX-103MB-CC - couteau
Votre évaluation