
Détails
Une histoire d'évolution :
Un jour, une bande de gars réfléchissait à la façon d'améliorer leur couteau à usages multiples, un couteau classique fabriqué et pensé il y a plus d'un siècle, sans avoir à intégrer ou à penser à des fonctions supplémentaires puisque tous les outils possibles avaient déjà été inventés ou proposés.
L'un d'entre eux s'est alors dit : "Pourquoi ne pas simplement améliorer l'acier de la lame pour assurer de meilleures capacités de coupe et de maintien et ne pas renforcer la structure tout en la laissant compacte et familière ? C'est ainsi qu'est né le Malga, avec un fabuleux acier MagnaCut sur la lame principale !
Fonctions :
* Lame
* Petite lame dentelée
* Ciseaux
* Scie à bois
* Tournevis Phillips
Usage prévu : Randonnée / Polyvalent
Type de production : Industrielle
Pays de fabrication : Italie
Lame : Acier CPM-MagnaCut 61/63 HRC
Finition de la lame : Stonewashed
Manche : Micarta
Longueur de la lame : 67mm.
Epaisseur de la lame : 2.5mm.
Longueur totale : 100mm.
Poids : 105g.
Fermeture : SlipJoint
Clip : -
Fourreau : -
Emballage : Boîte en carton avec logos MKM
Notes : -
Creare insieme, per elevare il made in Maniago
L’acronimo MKM - Maniago Knife Makers identifica nel mondo il Consorzio Coltellinai Maniago, Società con sede nella “Città dei coltelli”, in Friuli Venezia Giulia, a un centinaio di chilometri da Venezia. Fondato nel 1960, il Consorzio raggruppa produttori di coltelli, forbici e affini e promuove da quasi sessant’anni il Made in Maniago.
Il marchio MKM, già utilizzato in passato, è stato rivisitato e rilanciato con l’obiettivo di formare nuove collezioni, nate da sinergie con produttori locali. Con MKM si vuole così valorizzare un’avanguardia tecnologica e creativa alimentata da oltre cinque secoli di tradizione del nostro territorio e oggi elevata grazie all’incontro virtuoso tra imprese e specializzazioni.
A caratterizzare il marchio MKM è la linea spezzata, che rappresenta lo skyline delle montagne alle spalle di Maniago. Il pay-off “Climb the Edge”, “scalare la vetta”, lancia una sfida che si carica anche di significato tecnico: in inglese il “filo di taglio del coltello” si traduce, infatti, “cutting edge”. Un’aspirazione a conquistare i vertici della qualità, con idee innovative e materiali hi-tech. MKM esordisce come brand di prodotto del Consorzio Coltellinai Maniago, con la collezione di coltelli sportivi prodotti dalla Rete d’imprese Mikita, ai vertici mondiali in questo settore.
Mikita: una Collezione MKM che moltiplica l’eccellenza
La prima Collezione a marchio MKM è straordinaria sia per contenuti tecnologici, sia per filosofia produttiva: 5 modelli di coltelli sportivi, sviluppati in 28 versioni, firmati dai due designer di fama mondiale Bob Terzuola e Lucas Burnley, promossi in collaborazione con la Rete d’imprese Mikita.
Attuata con il supporto del Consorzio Industriale NIP, che sostiene da sempre lo sviluppo delle aziende del territorio, Mikita nasce nel 2018 dall’incontro tra quattro eccellenze di Maniago affermate a livello mondiale: Fox Knives, LionSteel, Mercury e Viper. Insieme contano circa 200 anni di storia nella produzione di coltelli ed un centinaio di dipendenti.
Insieme condividono know-how ed esperienze. Insieme operano come un’unica realtà industriale strutturata, capace di ottimizzare attività di produzione, marketing e promozione, pur mantenendo differenti specializzazioni e vocazioni artigianali: qualità ed efficienza per creare prodotti unici ed innovativi, con economie di scala derivanti da una filiera corta e da sinergie nella progettazione e nella prototipazione.
Con questo progetto, MKM e Mikita conseguono il “Premio 2018 per la collaborazione dell’anno” al Blade Show di Atlanta. Un riconoscimento che si aggiunge agli altri sedici già conquistati dalle quattro aziende dal 2009 a oggi. Un inizio che mette le ali alla missione del Consorzio Coltellinai Maniago e del marchio MKM: consolidare, attraverso il lavoro di squadra, il valore e lo stile del Made in Maniago.
Détails
Une histoire d'évolution :
Un jour, une bande de gars réfléchissait à la façon d'améliorer leur couteau à usages multiples, un couteau classique fabriqué et pensé il y a plus d'un siècle, sans avoir à intégrer ou à penser à des fonctions supplémentaires puisque tous les outils possibles avaient déjà été inventés ou proposés.
L'un d'entre eux s'est alors dit : "Pourquoi ne pas simplement améliorer l'acier de la lame pour assurer de meilleures capacités de coupe et de maintien et ne pas renforcer la structure tout en la laissant compacte et familière ? C'est ainsi qu'est né le Malga, avec un fabuleux acier MagnaCut sur la lame principale !
Fonctions :
* Lame
* Petite lame dentelée
* Ciseaux
* Scie à bois
* Tournevis Phillips
Usage prévu : Randonnée / Polyvalent
Type de production : Industrielle
Pays de fabrication : Italie
Lame : Acier CPM-MagnaCut 61/63 HRC
Finition de la lame : Stonewashed
Manche : Micarta
Longueur de la lame : 67mm.
Epaisseur de la lame : 2.5mm.
Longueur totale : 100mm.
Poids : 105g.
Fermeture : SlipJoint
Clip : -
Fourreau : -
Emballage : Boîte en carton avec logos MKM
Notes : -
Creare insieme, per elevare il made in Maniago
L’acronimo MKM - Maniago Knife Makers identifica nel mondo il Consorzio Coltellinai Maniago, Società con sede nella “Città dei coltelli”, in Friuli Venezia Giulia, a un centinaio di chilometri da Venezia. Fondato nel 1960, il Consorzio raggruppa produttori di coltelli, forbici e affini e promuove da quasi sessant’anni il Made in Maniago.
Il marchio MKM, già utilizzato in passato, è stato rivisitato e rilanciato con l’obiettivo di formare nuove collezioni, nate da sinergie con produttori locali. Con MKM si vuole così valorizzare un’avanguardia tecnologica e creativa alimentata da oltre cinque secoli di tradizione del nostro territorio e oggi elevata grazie all’incontro virtuoso tra imprese e specializzazioni.
A caratterizzare il marchio MKM è la linea spezzata, che rappresenta lo skyline delle montagne alle spalle di Maniago. Il pay-off “Climb the Edge”, “scalare la vetta”, lancia una sfida che si carica anche di significato tecnico: in inglese il “filo di taglio del coltello” si traduce, infatti, “cutting edge”. Un’aspirazione a conquistare i vertici della qualità, con idee innovative e materiali hi-tech. MKM esordisce come brand di prodotto del Consorzio Coltellinai Maniago, con la collezione di coltelli sportivi prodotti dalla Rete d’imprese Mikita, ai vertici mondiali in questo settore.
Mikita: una Collezione MKM che moltiplica l’eccellenza
La prima Collezione a marchio MKM è straordinaria sia per contenuti tecnologici, sia per filosofia produttiva: 5 modelli di coltelli sportivi, sviluppati in 28 versioni, firmati dai due designer di fama mondiale Bob Terzuola e Lucas Burnley, promossi in collaborazione con la Rete d’imprese Mikita.
Attuata con il supporto del Consorzio Industriale NIP, che sostiene da sempre lo sviluppo delle aziende del territorio, Mikita nasce nel 2018 dall’incontro tra quattro eccellenze di Maniago affermate a livello mondiale: Fox Knives, LionSteel, Mercury e Viper. Insieme contano circa 200 anni di storia nella produzione di coltelli ed un centinaio di dipendenti.
Insieme condividono know-how ed esperienze. Insieme operano come un’unica realtà industriale strutturata, capace di ottimizzare attività di produzione, marketing e promozione, pur mantenendo differenti specializzazioni e vocazioni artigianali: qualità ed efficienza per creare prodotti unici ed innovativi, con economie di scala derivanti da una filiera corta e da sinergie nella progettazione e nella prototipazione.
Con questo progetto, MKM e Mikita conseguono il “Premio 2018 per la collaborazione dell’anno” al Blade Show di Atlanta. Un riconoscimento che si aggiunge agli altri sedici già conquistati dalle quattro aziende dal 2009 a oggi. Un inizio che mette le ali alla missione del Consorzio Coltellinai Maniago e del marchio MKM: consolidare, attraverso il lavoro di squadra, il valore e lo stile del Made in Maniago.
Informations complémentaires
Marque | MKM |
---|---|
Pays de production | Italy |
Type De Lame | Pliage |
Longueur De La Lame | 6/7cm |
affûtage | Plaine |
Lame Pointe | Drop point |
Epaisseur De La Lame | 2,5 mm |
Traitement De Surface | Satin / Stonewashed |
Acier au carbone | CPM MagnaCut |
Matière De La Poignée | Synthétique |
couleur | vert |
Type De Bloc | Slip Joint |
Système d'ouverture | à deux mains |
Matériaux et finitions | 8 |
Qualité de l'acier | 9 |
Robustesse | 7 |
Pratique | 7,5 |
Esthétique | 7 |
Qualité / Prix | 7 |
EAN Code | 8057977532401 |