Offerte
-
BlackFox - Nix by Grigorii Matveev - D2 Orange G-10 - BF-763OR - couteau
Usage prévu : EDC / Sport
Type de production : Industriel
Pays de production : Chine
Lame : Acier à outils D2 à 59/61HRC
Traitement de la lame : PTFE noir
Manche : G-10
Longueur de la lame : 55mm.
Epaisseur de la lame : 3.5mm.
Longueur totale : 132mm.
Poids : 90g.
Clip : Acier inoxydable, amovible et réversible
Fermeture : Liner Lock
Emballage : boîte en carton avec les logos BlackFox
Notes : Design par Grigorii MatveevBF-763OR -
BlackFox - Nix by Grigorii Matveev - D2 Brown Micarta - BF-763 - couteau
Usage prévu : EDC / Sport
Type de production : Industriel
Pays de production : Chine
Lame : Acier à outils D2 à 59/61HRC
Traitement de la lame : Stonewashed
Manche : Micarta
Longueur de la lame : 55mm.
Epaisseur de la lame : 3.5mm.
Longueur totale : 132mm.
Poids : 90g.
Clip : Acier inoxydable, amovible et réversible
Fermeture : Liner Lock
Emballage : boîte en carton avec les logos BlackFox
Notes : Design par Grigorii MatveevBF-763 -
BlackFox - Nu-Bowie par Kean Alfaro - Micarta vert - BF-758MI - couteau pliant
Utilisation prévue : Sporting
Type de production : industrielle
Pays de fabrication : Chine
Lame : Acier D2
Traitement des lames : stonewashed
Poignée : micarta
Longueur de la lame : 65 mm.
Épaisseur de la lame : 3 mm.
Longueur totale : 148 mm.
Poids : 80g.
Clip : acier inoxydable, amovible et réversible, type poche profonde
Fermeture : Bouton de verrouillage
Emballage : Boîte en carton avec les logos BlackFox
Notes : Design par Kean AlfaroBF-758MI -
BlackFox - Nu-Bowie par Kean Alfaro - Micarta brun - BF-758MIB - couteau pliant
Utilisation prévue : Sporting
Type de production : industrielle
Pays de fabrication : Chine
Lame : Acier D2
Traitement des lames : stonewashed
Poignée : micarta
Longueur de la lame : 65 mm.
Épaisseur de la lame : 3 mm.
Longueur totale : 148 mm.
Poids : 80g.
Clip : acier inoxydable, amovible et réversible, type poche profonde
Fermeture : Bouton de verrouillage
Emballage : Boîte en carton avec les logos BlackFox
Notes : Design par Kean AlfaroBF-758MIB -
BlackFox - Nu-Bowie par Kean Alfaro - Black G10 - BF-758 - couteau pliant
Utilisation prévue : Sporting
Type de production : industrielle
Pays de fabrication : Chine
Lame : Acier D2
Finition de la lame : revêtement noir
Poignée : G10
Longueur de la lame : 65 mm.
Épaisseur de la lame : 3 mm.
Longueur totale : 148 mm.
Poids : 80g.
Système de verrouillage : Bouton de verrouillage
Clip : acier inoxydable, amovible et réversible, type poche profonde
Emballage : Boîte en carton avec les logos BlackFox
Notes : Design par Kean AlfaroBF-758 -
Wusthof Germany - Ikon - Fourchette forgee de 16 cm avec manche en bois - 4946 - Ustensile de cuisine
Fabriquée en acier de haute qualité, la fourchette offre résistance et durabilité. L'utilisation d'acier au chrome-molybdène-vanadium contribue à une longue durée de vie et à des performances fiables.
Le design est optimisé pour la polyvalence. Avec une longueur de 16 cm, elle est idéale pour suspendre, servir ou tenir les aliments de manière efficace. Le manche noir est doté d'un triple rivet et d'une âme entièrement métallique pour une prise en main sûre et confortable, et la lame de la fourchette est découpée au laser et trempée avec une dureté élevée de 56° Rockwell.
Il convient particulièrement à ceux qui recherchent un outil léger et maniable, adapté aussi bien aux chefs débutants qu'aux professionnels plus expérimentés. Sa construction de haute qualité et son design ergonomique en font un excellent choix pour la cuisine de tous les jours.
Ne passe pas au lave-vaisselle : un lavage à la main est recommandé pour préserver la qualité et la durabilité de l'ustensile.
Pays de fabrication : Allemagne
Lame : Forgée, acier chirurgical X50
Manche : Bois
Longueur de la lame : 16 cm.
Longueur du manche : 10cm.
Longueur totale : 26cm
Poids : 81g.4946IK -
Wusthof Germany - Classic - Couteau de chef 4584/20 - couteau de cuisine
Pour hacher et couper la viande, le poisson, les fruits et légumes.
Le couteau à tout faire de la cuisine.
Extra large.
En acier forgé, monobloc - avec mitre et platine traversante.
Equilibrage optimal pour travailler sans peiner.
Mitre WÜSTHOF caractéristique, pour une meilleure sécurité.
Attention: les couteaux de chef sont très minces au niveau du fil de la lame. Il ne faut surtout pas les utiliser pour hacher, mais seulement pour couper.- Lame de 20 cm - hauteur max 5,5 cm lame
- Longueur totale 33 cm
- Poids 280 gr.
4584/20 -
Kyocera - Serie Kyo Classic KC25N WH 7,5 cm coltello lama in ceramica - PROMO
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime, che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze, creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 7,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8012 -
Kyocera - Serie Kyo Classic KC80NWH 14cm - coltello lama in ceramica - PROMO
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime - che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze - creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 14 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8009 -
Kyocera - Ceramica Kyo Fine Black - Mini Santoku Knife 10.5 cm - FK-58 - PROMO
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 10,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1454 -
Kyocera - Céramique Kyo Fin Noir - Micro Couteau cm . 12,5 couteau en céramique
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 12,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1459 -
Wusthof Germany - Ikon - Couteau à jambon 23cm. - 4906/23 - couteau de cuisine
La longue lame du couteau à jambon Wüsthof IKON 23,0 cm permet de découper finement les gros rôtis, les rôtis de bœuf et les jambons.
Les manches en bois d'ébène Mpingo rendent chaque couteau unique.
Caractéristiques :
- manche au design innovant pour une prise en main exceptionnelle
- forgé dans une seule pièce d'acier inoxydable (chrome-molybdène-vanadium)
- lames dures à 58° Rockwell, pour une plus grande longévité du tranchant
- géométrie affûtée avec précision et testée au laser
- manche vissé avec trois vis
- aiguisage spécial WÜSTHOF pour un tranchant extrême
- ne passe pas au lave-vaisselle, mais peut être lavé à la main
- qualité Made in Solingen/Allemagne
Utilisation recommandée : hacher finement les rôtis, les rosbifs et les jambons.Pays de fabrication : Allemagne
Longueur de la lame : 230 mm.
Longueur totale : 350 mm.
Emballage : Boîte en carton
4906/23 -
Wusthof Germany - Ikon - Set de couteaux - 3 pièces - 9600 - couteau de cuisine
Un set de couteaux est la meilleure façon de commencer une collection de couverts et une excellente option de cadeau.
Contenu :
Couteau de chef, longueur de lame : 200 mm - 7.87″, ref : 4996/20.
Couteau à découper, longueur de lame : 200 mm - 7.87″, ref : 4906/20.
Couteau d'office, longueur de lame : 90 mm - 3.54″, ref : 4986/9.La série la plus prestigieuse de la gamme Wüsthof. Chaque couteau peut être considéré comme unique : le grain de bois brun foncé rend chaque manche différent. Le design, l'ergonomie, la technologie et la prestigieuse qualité Wüsthof se combinent parfaitement dans les couteaux Wüsthof Ikon pour offrir la meilleure expérience de coupe. Tous les couteaux de la série Wüsthof Ikon sont fabriqués à Solingen, en Allemagne.
- Forgés à partir d'une seule pièce d'acier à haute teneur en carbone spécialement trempé et résistant aux taches, ils offrent une résistance exceptionnelle.
- Les joues du manche sont en bois de grenadille (African Blackwood ou Mpingo), l'un des bois les plus durs et les plus durables au monde, avec des qualités hydrofuges. Toutes les cultures sont limitées à de petites quantités et contrôlées par le gouvernement.
- Tranchants comme des rasoirs, durables et faciles à entretenir.
- Les couteaux Ikon sont parfaitement équilibrés et peuvent être utilisés sans effort pendant de longues sessions de coupe.
- Poignées pleine soie, sans soudure, garantissant des conditions d'hygiène maximales.
- Les rivets en acier inoxydable garantissent une grande résistance à la corrosion.
- La conception spéciale de la mitre contribue à l'équilibre parfait des couteaux Ikon.
- Ne passe pas au lave-vaisselle, lavage à la main uniquement.
- Fabriqué à Solingen, Allemagne.Acier Wüsthof :
Les couteaux Wüsthof sont forgés avec précision à partir d'une seule pièce d'acier au chrome-molybdène-vanadium (X50CrMoV15). Cet alliage spécial à haute teneur en carbone garantit que toutes les caractéristiques essentielles des couteaux Wüsthof sont présentes dès le départ :
Tranchant.
Tranchant durable.
Haute résistance aux taches.
Tranchant facile à restaurer.Wüsthof, le fabricant allemand de couteaux basé à Solingen, est réputé pour ses produits de haute qualité. Les couteaux de cuisine de précision Wüsthof sont des produits méticuleusement fabriqués et de la plus haute qualité. C'est un plaisir de travailler avec ces couteaux, tant pour les professionnels que pour les amateurs. La série de couteaux Wüshof a un design de manche ergonomique différent pour offrir une sensation de confort pour tous les goûts.
9600