
Détails
Alox Limited Edition 2024 du classique Victorinox Pioneer X, couteau polyvalent à 9 fonctions d'une longueur de 93 mm (fermé). Manche en Alox Terra Marrone en aluminium anodisé puis soumis au procédé Eloxal qui, par oxydation anodique, crée une couche protectrice contre les dommages et la corrosion.
Le programme Alox Limited Edition comprend des modèles avec des poignées en aluminium anodisé de différentes couleurs, différentes chaque année : l'année de l'édition est indiquée sur les poignées elles-mêmes.
Fonctions :
1. grande lame (longueur 70 mm)
2. alésoir
3. ouvre-boîte
4. petit tournevis (également pour les vis Phillips)
5. décapsuleur
6. tournevis
7. pince à dénuder
8. porte-clés
9. ciseaux
Détails techniques :
Epaisseur : 14,9 mm
Longueur : 93 mm
Poids : 94,5 g
Matériau du manche : aluminium
Victorinox Point
I Victorinox Point sono negozi estremamente specializzati nella vendita dei multiuso Victorinox e di tutti gli accessori ad essi relativi.
La Coltelleria Collini di Busto Arsizio è un centro specializzato e autorizzato Victorionox Point da oltre 10 anni
Storia
Nel 1891, Karl Elsener, il fondatore della Victorinox, iniziò a rifornire l'esercito svizzero di coltelli fabbricati in Svizzera, e non in Germania come avveniva prima. L'originale aveva il manico in legno (rispetto ai composti in metallo/plastica usati oggi), ed era dotato di una lama, un cacciavite, un apribottiglie e un punteruolo. In seguito, nel 1897, Elsener sviluppò una versione che usava uno speciale meccanismo a molla che permetteva a più utensili di essere contenuti in un manico di pari dimensioni.
La gamma dei modelli è vastissima, si va dai modelli base a due lame fino a coltellini svizzeri che dispongono di cinquanta utensili. Il tipo di utensili che si possono trovare in un coltellino svizzero è limitato solo dalle dimensioni dell'oggetto e dalla fantasia dei progettisti. Ad esempio si possono trovare vari tipi di cacciaviti, brugole, lame, altimetri, lenti d'ingrandimento, posate, limette per unghie. Negli ultimi modelli sono addirittura comparsi strumenti come i puntatori laser per le lavagne luminose e le memorie USB.
Negli ultimi anni, accanto alla produzione del classico coltellino, Victorinox produce e commercializza anche il cosiddetto SwissTool: uno strumento multifunzione (una pinza ripiegabile con lame ed accessori a scomparsa nei manici) simile all'americano Leatherman Tool.
Wenger è anche specializzata nella produzione di orologi, ed è proprietaria del marchio "Swiss Army".
Sembra che il tradizionale colore rosso del manico sia stato scelto perché è facilmente visibile se il coltello cade nella neve (oltre a richiamare, assieme alla croce bianca, la bandiera svizzera).
Détails
Alox Limited Edition 2024 du classique Victorinox Pioneer X, couteau polyvalent à 9 fonctions d'une longueur de 93 mm (fermé). Manche en Alox Terra Marrone en aluminium anodisé puis soumis au procédé Eloxal qui, par oxydation anodique, crée une couche protectrice contre les dommages et la corrosion.
Le programme Alox Limited Edition comprend des modèles avec des poignées en aluminium anodisé de différentes couleurs, différentes chaque année : l'année de l'édition est indiquée sur les poignées elles-mêmes.
Fonctions :
1. grande lame (longueur 70 mm)
2. alésoir
3. ouvre-boîte
4. petit tournevis (également pour les vis Phillips)
5. décapsuleur
6. tournevis
7. pince à dénuder
8. porte-clés
9. ciseaux
Détails techniques :
Epaisseur : 14,9 mm
Longueur : 93 mm
Poids : 94,5 g
Matériau du manche : aluminium
Victorinox Point
I Victorinox Point sono negozi estremamente specializzati nella vendita dei multiuso Victorinox e di tutti gli accessori ad essi relativi.
La Coltelleria Collini di Busto Arsizio è un centro specializzato e autorizzato Victorionox Point da oltre 10 anni
Storia
Nel 1891, Karl Elsener, il fondatore della Victorinox, iniziò a rifornire l'esercito svizzero di coltelli fabbricati in Svizzera, e non in Germania come avveniva prima. L'originale aveva il manico in legno (rispetto ai composti in metallo/plastica usati oggi), ed era dotato di una lama, un cacciavite, un apribottiglie e un punteruolo. In seguito, nel 1897, Elsener sviluppò una versione che usava uno speciale meccanismo a molla che permetteva a più utensili di essere contenuti in un manico di pari dimensioni.
La gamma dei modelli è vastissima, si va dai modelli base a due lame fino a coltellini svizzeri che dispongono di cinquanta utensili. Il tipo di utensili che si possono trovare in un coltellino svizzero è limitato solo dalle dimensioni dell'oggetto e dalla fantasia dei progettisti. Ad esempio si possono trovare vari tipi di cacciaviti, brugole, lame, altimetri, lenti d'ingrandimento, posate, limette per unghie. Negli ultimi modelli sono addirittura comparsi strumenti come i puntatori laser per le lavagne luminose e le memorie USB.
Negli ultimi anni, accanto alla produzione del classico coltellino, Victorinox produce e commercializza anche il cosiddetto SwissTool: uno strumento multifunzione (una pinza ripiegabile con lame ed accessori a scomparsa nei manici) simile all'americano Leatherman Tool.
Wenger è anche specializzata nella produzione di orologi, ed è proprietaria del marchio "Swiss Army".
Sembra che il tradizionale colore rosso del manico sia stato scelto perché è facilmente visibile se il coltello cade nella neve (oltre a richiamare, assieme alla croce bianca, la bandiera svizzera).
Informations complémentaires
Marque | Victorinox |
---|---|
Matière De La Poignée | Aluminium |
couleur | marron |
Type De Lame | Pliage |
Acier inoxydable | 1.4110 |
affûtage | Plaine |
Type De Bloc | / |
Système d'ouverture | à deux mains |
Pays de production | Switzerland |
Raretè | Limited Edition, Rare |
Matériaux et finitions | 8 |
Qualité de l'acier | 6 |
Robustesse | 7 |
Pratique | 7,5 |
Esthétique | 8 |
Qualité / Prix | 7 |
EAN Code | 7611160249081 |